• Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori Educativi
  • Contatti

  • Cronache dai territori
  • Cultura della legalità
  • Storie
  • Memoria
  • Laboratori
  • Recensioni
  • Eventi

"Un uomo per bene". Vita di un giudice ucciso dalla mafia

E’ un libro che ci fa tornare a 30 anni fa, a riflettere e ricordare la vicenda umana e professionale del giudice Alberto Giacomelli, assassinato per mano mafiosa il 14 settembre 1988. Si intitola “Un...

Il carattere economico delle mafie a Nord. Un ciclo di incontri a Cento

Si svolgerà a Cento (Fe) il 9 novembre - dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala Zarri, Palazzo del Governatore, Corso del Guercino 39 - ed è il primo di un ciclo di incontri pensato come proposta...

"L'impresa grigia". Stefania Pellegrini a Libera Radio

Si intitola "L'impresa grigia" ed è stato recentemente dato alle stampe da Ediesse editore il libro di Stefania Pellegrini, docente e sociologa del Diritto all'Università di Bologna che ha attivato...

Avvocato di strada: "L’ordinanza sul divieto di accattonaggio non si può fare"

La questione è conclusa: l’ordinanza sul divieto di accattonaggio generico non si può fare. E i sindaci che la propongono, devono fare marcia indietro. Com’è successo a Carmagnola. Il Presidente...

"Le stelle di Lampedusa". Pietro Bartolo presenta il libro a Bologna

"Quando Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, vide Anila per la prima volta rimase di sasso. Quella bambina non avrà avuto più di dieci anni. Che cosa ci faceva una creatura così piccola, da sola, in una nave...

"Distorcere i progetti concepiti da Angelo significa non cercare la verità sulla morte del Sindaco Pescatore"

E' senza giri di parole l'accusa che Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore ucciso in un feroce agguato a Pollica nella notte del 5 settembre 2010, rivolge a quanti si "stanno appropriando" della...

Recent Posts


"Un uomo per bene". Vita di un giudice ucciso dalla mafia
E’ un libro che ci fa tornare a 30 anni fa, a riflettere e ricordare la vicenda umana e professionale del giudice Alberto...
Il carattere economico delle mafie a Nord. Un ciclo di incontri...
Si svolgerà a Cento (Fe) il 9 novembre - dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala Zarri, Palazzo del Governatore, Corso...



"L'impresa grigia". Stefania Pellegrini a Libera Radio
Si intitola "L'impresa grigia" ed è stato recentemente dato alle stampe da Ediesse editore il libro di Stefania Pellegrini, docente...
Avvocato di strada: "L’ordinanza sul divieto di accattonaggio...
La questione è conclusa: l’ordinanza sul divieto di accattonaggio generico non si può fare. E i sindaci che la propongono,...



"Le stelle di Lampedusa". Pietro Bartolo presenta il libro a Bologna
"Quando Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, vide Anila per la prima volta rimase di sasso. Quella bambina non avrà avuto...
"Distorcere i progetti concepiti da Angelo significa non cercare...
E' senza giri di parole l'accusa che Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore ucciso in un feroce agguato a Pollica...


  • Cronache dai territori

    • "Un uomo per bene". Vita di un giudice ucciso dalla...
      E’ un libro che ci fa tornare a 30 anni fa, a riflettere e ricordare la vicenda...

    • Il carattere economico delle mafie a Nord. Un ciclo...
      Si svolgerà a Cento (Fe) il 9 novembre - dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala...

    • Avvocato di strada: "L’ordinanza sul divieto di accattonaggio...
      La questione è conclusa: l’ordinanza sul divieto di accattonaggio generico non si può...

    • "Distorcere i progetti concepiti da Angelo significa...
      E' senza giri di parole l'accusa che Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore...

    • Combattere contro ogni discriminazione. L'esperienza...
      Il contrasto alle mafie passa anche, forse soprattutto, attraverso politiche, scelte...

  • Recensioni

    • "Un uomo per bene". Vita di un giudice ucciso dalla...
      E’ un libro che ci fa tornare a 30 anni fa, a riflettere e ricordare la vicenda...

    • "L'impresa grigia". Stefania Pellegrini a Libera Radio
      Si intitola "L'impresa grigia" ed è stato recentemente dato alle stampe da Ediesse...

    • "Le stelle di Lampedusa". Pietro Bartolo presenta il libro...
      "Quando Pietro Bartolo, medico di Lampedusa, vide Anila per la prima volta rimase...

    • "Raccontiamoci le mafie": Isaia Sales racconta le economie...
      Scrittore, giornalista e già sottosegretario al Tesoro nel primo governo Prodi,...

    • Capaci e via d'Amelio. Le cose non dette e quelle non fatte
      Ancora oggi, i misteri fondamentali che gravano sulle stragi di Capaci e via D'Amelio...

Radio città del Capo
  • In evidenza

    • Operazione Aemilia: il sistema dello sfruttamento del lavoro
      Aemilia, l’operazione che il 28 gennaio ha portato all’arresto di 117 persone...

    • Taranto. Ilva, mortalità infantile e inquinamento
      A Taranto la mortalità infantile è maggiore del 21% rispetto alla media regionale....

  • Media contro le mafie

    • Les mafias
    • Libera
    • Libera Informazione
    • Ossigeno per l'Informazione
  • Tags

    Aemilia Angelo Vassallo Antonello Mangano Antonio Ingroia arresti attentato Avviso Pubblico beni confiscati Black Monkey Bologna Borsellino camorra Capaci Carlo Lucarelli Casalecchio delle Culture Dario Vassallo Don Luigi Ciotti ecomafie Ediesse estorsioni Falcone gioco d'azzardo Giovanni Tizian informazione laboratori radiofonici Legambiente Libera Libera Informazione libera radio mafie migranti Modena Nadia Monti ndrangheta Palermo Politicamente Scorretto Pollica Portella della Ginestra processo Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna Roberto Alfonso Roberto Morrione Sicilia usura


 
  • Recent Posts

    • "Un uomo per bene". Vita di un giudice ucciso dalla mafia
      E’ un libro che ci fa tornare a 30 anni fa, a riflettere e ricordare la vicenda...
    • Il carattere economico delle mafie a Nord. Un ciclo di incontri a Cento
      Si svolgerà a Cento (Fe) il 9 novembre - dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala...
    • "L'impresa grigia". Stefania Pellegrini a Libera Radio
      Si intitola "L'impresa grigia" ed è stato recentemente dato alle stampe da Ediesse...
  • Commenti recenti

    • ♫♪ La libertà è partecipazione! ♪♫ (Gaber, 1972) : Stati Generali X Nativi Digitali on Chi siamo
    • “Morire a Lentini” – Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo | Agrigento - News on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • “Morire a Lentini” - Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo - La Valle dei Templi on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • SANTA MARGHERITA DI BELICE(PA): DOPO 40 ANNI, LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA RITORNA NELLA VALLE DEL BELICE | InformaSicilia.it on Omaggio a Danilo Dolci
    • Antimafia Duemila – Morire a Lentini | Ho visto cose che voi umani… on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
  • Contatti






 
© 2011 Libera Radio - Voci contro le mafie | Testata giornalistica on line Aut. Tribunale di Bologna n°7801 del 15/10/2007