• Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori Educativi
  • Contatti

  • Cronache dai territori
  • Cultura della legalità
  • Storie
  • Memoria
  • Laboratori
  • Recensioni
  • Eventi

Home » Cronache dai territori » Informazione sotto tiro. Ester Castano e L’Altomilanese

Informazione sotto tiro. Ester Castano e L’Altomilanese

Posted by: Lacche    Tags:      Posted date:  December 4, 2012  |  No comment



Regione Lombardia, confine tra le province di Milano e Varese. Da circa un anno ha preso vita a Magenta un settimanale, L’Altomilanese, che racconta le cronache di una trentina di comuni in un territorio dell’interland milanese considerato da sempre un’isola felice ma che la testata ha deciso di raccontare, dicono i suoi redattori, soprattutto nelle sue zone d’ombra. Per questo L’Altomilanese riempie le sue pagine di notizie che parlano di ‘ndrangheta e corruzione, relazioni pericolose tra imprenditoria e amministrazioni pubbliche locali, gestioni familistiche della cosa pubblica, facendo nomi e cognomi e utilizzando un linguaggio che non ammorbidisce i suoi contenuti dietro complicati giri di parole, un linguaggio diretto e che parla faccia a faccia coi suoi lettori. Parla, spesso, di un potere arrogante che si è insinuato anche in profondità nelle stanze delle amministrazioni pubbliche, per complicità, ignoranza o distrazione di quanti rappresentano la cittadinanza, di un’economia che non disdegna l’arricchimento realizzato grazie a prossimità con le cosche e devastando il territorio, rosicchiando quel poco di verde che è rimasto ai bordi delle tangenziali. Ersilio Mattioni è il direttore responsabile della testata, che da gennaio sarà disponibile in rete all’indirizzo www.altomilaneseweb.it.

Audio clip: Adobe Flash Player (version 9 or above) is required to play this audio clip. Download the latest version here. You also need to have JavaScript enabled in your browser.

Ester Castano ha 22 anni, è una dei giovani cronisti del settimanale Altomilanese di Magenta. Per i suoi articoli, è stata bersagliata da querele e diffide del sindaco di Sedriano (Milano) Alfredo Celeste, arrestato il 10 ottobre scorso per corruzione. Dopo un anno di pressioni e due querele Ester si è rivolta a Ossigeno per l’Informazione.

Audio clip: Adobe Flash Player (version 9 or above) is required to play this audio clip. Download the latest version here. You also need to have JavaScript enabled in your browser.


    Share This
About the author
Lacche
  • Popular Posts

    • Ecomafie e leucemie a Lentini: vent'anni di silenzi
      Perché un flagello come la leucemia deve abbattersi, con un tasso tre volte superiore...
    • Omaggio a Danilo Dolci
      25 marzo 1970. Nasce Radio Libera Partinico, una voce per raccontare i problemi dei terremotati....
    • Le verità in fondo al mare
      Tra il 1979 e il 1995, nel Mar Mediterraneo naufragano in modo misterioso 39 navi....



 
  • Recent Posts

    • Punto tutto su... Cento!
      Ha preso avvio il 9 novembre, nella Sala Zarri di Piazza Guercino a Cento, il progetto...
    • Capaci e via d'Amelio. Le cose non dette e quelle non fatte
      Ancora oggi, i misteri fondamentali che gravano sulle stragi di Capaci e via D'Amelio...
    • Per una Commissione d'inchiesta sull'omicidio di Angelo Vassallo
      "Sono passati oltre 7 anni da quando Angelo Vassallo è stato ucciso con nove colpi...
  • Commenti recenti

    • ♫♪ La libertà è partecipazione! ♪♫ (Gaber, 1972) : Stati Generali X Nativi Digitali on Chi siamo
    • “Morire a Lentini” – Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo | Agrigento - News on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • “Morire a Lentini” - Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo - La Valle dei Templi on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • SANTA MARGHERITA DI BELICE(PA): DOPO 40 ANNI, LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA RITORNA NELLA VALLE DEL BELICE | InformaSicilia.it on Omaggio a Danilo Dolci
    • Antimafia Duemila – Morire a Lentini | Ho visto cose che voi umani… on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
  • Contatti






 
© 2011 Libera Radio - Voci contro le mafie | Testata giornalistica on line Aut. Tribunale di Bologna n°7801 del 15/10/2007