• Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori Educativi
  • Contatti

  • Cronache dai territori
  • Cultura della legalità
  • Storie
  • Memoria
  • Laboratori
  • Recensioni
  • Eventi

Home » Cultura della legalità » Pace per il Messico, México por la Paz

Pace per il Messico, México por la Paz

Posted by: Lacche    Tags:  Libera, Messico, presidi    Posted date:  November 29, 2014  |  No comment



Questa settimana l’associazione Libera e Rete della Conoscenza hanno organizzato dei presidi in dieci città italiane, davanti alle prefetture o alle ambasciate messicane, per chiedere l’istituzione di una Commissione indipendente per ottenere verità e giustizia per i 43 studenti recentemente scomparsi nel nulla la cui sparizione ha rilanciato la campagna Pace per il Messico – México por la Paz”. Il 26 settembre scorso numerosi studenti e insegnanti della Normal Rural di Ayotzinapa stavano raccogliendo fondi nella città di Iguala per partecipare alla marcia commemorativa della strage del 2 ottobre 1968 a Città del Messico. Quarantatré di loro non sono più tornati a casa.

Dal 2006 al 2012 in Messico sono stati contati 53 morti al giorno, per un totale di 136.100 persone uccise, di cui 116mila per la cosiddetta guerra contro la criminalità organizzata. I 43 studenti scomparsi, hanno testimoniato i presidi di Libera, facevano solo attività politica e il governo messicano, in stretta collaborazione con i cartelli del narcotraffico, ha riesplicitato anche in questa occasione la strategia di eliminazione di tutte le voci d’opposizione.

Stefano Fumarulo è il referente di Libera per il Messico


    Share This
About the author
Lacche



Related Posts

A Capurso e a Calendasco la mafia ha perso
Una puntata di Libera Radio dedicata a due beni confiscati restituiti alle comunità alle quali erano stati sottratti dalla criminalità organizzata. Infatti a Capurso, in provincia di Bari, e a Calendasco, alle porte...


A Reggio Emilia in migliaia manifestano in memoria delle vittime innocenti delle mafie
Sono state più di 5.000 le persone, a sfilare per le vie di Reggio Emilia alla manifestazione regionale per la XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quella nazionale...


“Svegliati Aemilia”. Un processo che ci riguarda tutti
E' un info-scribing animato a dare l’avvio alla campagna “Svegliati Aemilia”, lanciata dalla Cooperativa Open Group, da Libera Emilia-Romagna e da Libera Radio per portare all'attenzione dei cittadini il più grande...


  • Popular Posts

    • Ecomafie e leucemie a Lentini: vent'anni di silenzi
      Perché un flagello come la leucemia deve abbattersi, con un tasso tre volte superiore...
    • Omaggio a Danilo Dolci
      25 marzo 1970. Nasce Radio Libera Partinico, una voce per raccontare i problemi dei terremotati....
    • Le verità in fondo al mare
      Tra il 1979 e il 1995, nel Mar Mediterraneo naufragano in modo misterioso 39 navi....



 
  • Recent Posts

    • "Vite in gioco". Parte con Mauro Croce un ciclo di incontri sull'azzardo
      Un’analisi delle diverse derive problematiche e patologiche del gioco d’azzardo,...
    • Giovani e Liberi dalle Mafie. La scuola di Scampia che ha battuto la camorra
      Occorre affermare con forza che l’occupazione violenta e criminale delle mafie...
    • "Un mondo a parte in podcast". Politica e mafie: "O si combattono o trovano un accordo"
      Quali sono i motivi che portano la criminalità organizzata a controllare un ente...
  • Commenti recenti

    • ♫♪ La libertà è partecipazione! ♪♫ (Gaber, 1972) : Stati Generali X Nativi Digitali on Chi siamo
    • “Morire a Lentini” – Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo | Agrigento - News on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • “Morire a Lentini” - Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo - La Valle dei Templi on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • SANTA MARGHERITA DI BELICE(PA): DOPO 40 ANNI, LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA RITORNA NELLA VALLE DEL BELICE | InformaSicilia.it on Omaggio a Danilo Dolci
    • Antimafia Duemila – Morire a Lentini | Ho visto cose che voi umani… on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
  • Contatti






 
© 2011 Libera Radio - Voci contro le mafie | Testata giornalistica on line Aut. Tribunale di Bologna n°7801 del 15/10/2007