• Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori Educativi
  • Contatti

  • Cronache dai territori
  • Cultura della legalità
  • Storie
  • Memoria
  • Laboratori
  • Recensioni
  • Eventi

Home » Cronache dai territori » Politicamente Scorretto 2012

Politicamente Scorretto 2012

Posted by: Lacche    Tags:  Carlo Lucarelli, Casalecchio di Reno, Politicamente Scorretto    Posted date:  October 27, 2012  |  No comment



Dal 19 al 25 novembre alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, si svolgerà l’edizione 2012 di Politicamente Scorretto, una settimana di alta civiltà ideata da Carlo Lucarelli in collaborazione con Casalecchio delle Culture che vede al centro dei suoi 32 appuntamenti i temi della legalità, delle mafie e della corruzione affrontati con i linguaggi della letteratura, del cinema e del teatro. Il clou nel week-end 23-24-25 con diretta web sul sito www.politicamentescorretto.org.

Ascolta Carlo Lucarelli

asdfg


    Share This
About the author
Lacche



Related Posts

Magistrati in prima linea. Dalle opposte parti della barricata
Nel corso dell'ultima edizione di Politicamente Scorretto, la cui settima edizione si è di recente svolta a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, un incontro di particolare interesse dal titolo "Magistrati in prima...


L’Innocenza di Giulio. Il Teatro di Politicamente Scorretto
"L’innocenza di Giulio: Andreotti non è stato assolto" è un appuntamento che si colloca, per affinità tematiche, all’interno di Politicamente Scorretto. In scena il 25 novembre al Teatro Comunale A. Testoni del comune...


Politicamente Scorretto, dieci giorni di alta civiltà a Casalecchio di Reno
Torna dal 19 al 27 novembre la sfida civile e culturale di Politicamente Scorretto, il progetto ideato da Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli, promosso con Libera e  Avviso Pubblico-Enti Locali...


  • Popular Posts

    • Ecomafie e leucemie a Lentini: vent'anni di silenzi
      Perché un flagello come la leucemia deve abbattersi, con un tasso tre volte superiore...
    • Omaggio a Danilo Dolci
      25 marzo 1970. Nasce Radio Libera Partinico, una voce per raccontare i problemi dei terremotati....
    • Le verità in fondo al mare
      Tra il 1979 e il 1995, nel Mar Mediterraneo naufragano in modo misterioso 39 navi....



 
  • Recent Posts

    • "Un uomo per bene". Vita di un giudice ucciso dalla mafia
      E’ un libro che ci fa tornare a 30 anni fa, a riflettere e ricordare la vicenda...
    • Il carattere economico delle mafie a Nord. Un ciclo di incontri a Cento
      Si svolgerà a Cento (Fe) il 9 novembre - dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala...
    • "L'impresa grigia". Stefania Pellegrini a Libera Radio
      Si intitola "L'impresa grigia" ed è stato recentemente dato alle stampe da Ediesse...
  • Commenti recenti

    • ♫♪ La libertà è partecipazione! ♪♫ (Gaber, 1972) : Stati Generali X Nativi Digitali on Chi siamo
    • “Morire a Lentini” – Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo | Agrigento - News on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • “Morire a Lentini” - Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo - La Valle dei Templi on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • SANTA MARGHERITA DI BELICE(PA): DOPO 40 ANNI, LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA RITORNA NELLA VALLE DEL BELICE | InformaSicilia.it on Omaggio a Danilo Dolci
    • Antimafia Duemila – Morire a Lentini | Ho visto cose che voi umani… on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
  • Contatti






 
© 2011 Libera Radio - Voci contro le mafie | Testata giornalistica on line Aut. Tribunale di Bologna n°7801 del 15/10/2007