• Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori Educativi
  • Contatti

  • Cronache dai territori
  • Cultura della legalità
  • Storie
  • Memoria
  • Laboratori
  • Recensioni
  • Eventi

Home » Cronache dai territori » Punto tutto su… Cento!

Punto tutto su… Cento!

Posted by: Lacche    Tags:  Cento, gioco d'azzardo, laboratori radiofonici, Libera del Centopievese, Matteo Fortini, radiodramma, video inchiesta    Posted date:  November 10, 2017  |  No comment



Ha preso avvio il 9 novembre, nella Sala Zarri di Piazza Guercino a Cento, il progetto che vede Open Group, attraverso la sua testata radiofonica Libera Radio, partner del Comune emiliano in un’articolata azione di sensibilizzazione sul fenomeno e sui rischi connessi al gioco d’azzardo. Il progetto “Punto tutto su… Cento” è rivolto soprattutto alle scuole e ai centri giovanili del territorio e parte dalla considerazione che, per affrontare la complessità del fenomeno del gioco d’azzardo, occorre non solo l’informazione ma anche non scaricare le problematiche sugli utenti e i consumatori. Occorre, piuttosto, puntare su welfare di comunità, spazi in cui sperimentare autonomia e responsabilità civile, su nuove reti di relazioni sociali e culturali, su attività concrete per lo sviluppo di competenze e saperi da condividere con i propri concittadini e nel proprio contesto di vita.

L’incontro di inaugurazione del progetto, a cui hanno partecipato oltre 120 giovani delle scuole superiori di Cento, ha puntato a introdurre gli studenti alle diverse competenze necessarie per affrontare un fenomeno relativamente recente ma di sempre più invasivo impatto nel tessuto economico e sociale delle comunità. Per questo, intervallato da supporti grafici, audio e video, il format della mattinata con le scuole ha visto la presenza di Ciro Garuti, psicologo e psicoterapeuta del Ser.T. di Cento, di Mara Biondi, referente del presidio di Libera del Centopievese, di Anna Roncaglia e Alice Poppi del Gruppo Scout Agesci di Cento e di Matteo Fortini, assessore comunale all’Associazionismo e al Volontariato, intervistato da Libera Radio alla conclusione dell’incontro.

Il progetto “Punto tutto su… Cento”, sostenuto dalla legge Testo Unico sulla legalità della Regione Emilia-Romagna, ha l’obiettivo di rafforzare la prevenzione dei rischi sociali, economici e culturali connessi al gioco d’azzardo e delle sue derive patologiche e criminali. Con Libera Radio – che collaborerà con Libera e altre associazioni del territorio centese – i giovani delle scuole, dei centri di aggregazione e del Consiglio Comunale dei Ragazzi saranno impegnati in laboratori di informazione e tecniche della comunicazione che avranno come esito finale la produzione di trasmissioni radiofoniche, di una video-inchiesta e di un radiodramma dedicati proprio al tema del gioco d’azzardo.


    Share This
About the author
Lacche



Related Posts

L’ISIT Bassi Burgatti di Cento esordisce a Libera Radio
Una rappresentanza di studenti dell'Istituto Statale di Istruzione Tecnica Ugo Bassi Pietro Burgatti di Cento ha fatto il suo esordio il 5 aprile a Libera Radio. Ragazze e ragazzi della II M, II C e III C hanno realizzato...


  • Popular Posts

    • Ecomafie e leucemie a Lentini: vent'anni di silenzi
      Perché un flagello come la leucemia deve abbattersi, con un tasso tre volte superiore...
    • Omaggio a Danilo Dolci
      25 marzo 1970. Nasce Radio Libera Partinico, una voce per raccontare i problemi dei terremotati....
    • Le verità in fondo al mare
      Tra il 1979 e il 1995, nel Mar Mediterraneo naufragano in modo misterioso 39 navi....



 
  • Recent Posts

    • "Vite in gioco". Parte con Mauro Croce un ciclo di incontri sull'azzardo
      Un’analisi delle diverse derive problematiche e patologiche del gioco d’azzardo,...
    • Giovani e Liberi dalle Mafie. La scuola di Scampia che ha battuto la camorra
      Occorre affermare con forza che l’occupazione violenta e criminale delle mafie...
    • "Un mondo a parte in podcast". Politica e mafie: "O si combattono o trovano un accordo"
      Quali sono i motivi che portano la criminalità organizzata a controllare un ente...
  • Commenti recenti

    • ♫♪ La libertà è partecipazione! ♪♫ (Gaber, 1972) : Stati Generali X Nativi Digitali on Chi siamo
    • “Morire a Lentini” – Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo | Agrigento - News on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • “Morire a Lentini” - Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo - La Valle dei Templi on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • SANTA MARGHERITA DI BELICE(PA): DOPO 40 ANNI, LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA RITORNA NELLA VALLE DEL BELICE | InformaSicilia.it on Omaggio a Danilo Dolci
    • Antimafia Duemila – Morire a Lentini | Ho visto cose che voi umani… on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
  • Contatti






 
© 2011 Libera Radio - Voci contro le mafie | Testata giornalistica on line Aut. Tribunale di Bologna n°7801 del 15/10/2007