• Home
  • Chi Siamo
  • Laboratori Educativi
  • Contatti

  • Cronache dai territori
  • Cultura della legalità
  • Storie
  • Memoria
  • Laboratori
  • Recensioni
  • Eventi

Home » Cronache dai territori » Solidarietà a Giuseppe Maniaci

Solidarietà a Giuseppe Maniaci

Posted by: Jeffrey    Tags:  aggressione, Antonella Mascali, Giuseppe Maniàci, informazione, Palermo, Partinico, Telejato, Vito Vitale    Posted date:  February 4, 2008  |  No comment

pinomaniaciLa scorsa settimana il direttore di Telejato, Giuseppe Maniàci, è stato vittima di una violenta aggressione da parte di due giovani. Uno di loro è il figlio del boss Vito Vitale. Esprimendo solidarietà a Giuseppe Maniaci, da sempre impegnato con l’emittente di Partinico (in provincia di Palermo) nella puntuale informazione su fatti di mafia, e all’intera redazione di Telejato, Libera Radio riporta un brano dell’intervista al direttore realizzata da Antonella Mascali (Popolare Network) all’indomani dell’aggressione.

pops


    Share This
About the author
Jeffrey

You must be logged in to post a comment.


« Quale Sicilia dopo Cuffaro?
Una vita da deportato »
  • Popular Posts

    • Ecomafie e leucemie a Lentini: vent'anni di silenzi
      Perché un flagello come la leucemia deve abbattersi, con un tasso tre volte superiore...
    • Omaggio a Danilo Dolci
      25 marzo 1970. Nasce Radio Libera Partinico, una voce per raccontare i problemi dei terremotati....
    • Le verità in fondo al mare
      Tra il 1979 e il 1995, nel Mar Mediterraneo naufragano in modo misterioso 39 navi....



 
  • Recent Posts

    • Giovani e Liberi dalle Mafie. La scuola di Scampia che ha battuto la camorra
      Occorre affermare con forza che l’occupazione violenta e criminale delle mafie...
    • "Un mondo a parte in podcast". Politica e mafie: "O si combattono o trovano un accordo"
      Quali sono i motivi che portano la criminalità organizzata a controllare un ente...
    • "Un mondo a parte in podcast". Donne di mafia
      Ospite di questa puntata, Paola Di Nicola Travaglini, magistrata del Tribunale di Roma...
  • Commenti recenti

    • ♫♪ La libertà è partecipazione! ♪♫ (Gaber, 1972) : Stati Generali X Nativi Digitali on Chi siamo
    • “Morire a Lentini” – Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo | Agrigento - News on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • “Morire a Lentini” - Festival Sicilia Ambiente di San Vito Lo Capo - La Valle dei Templi on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
    • SANTA MARGHERITA DI BELICE(PA): DOPO 40 ANNI, LA PRIMA RADIO LIBERA ITALIANA RITORNA NELLA VALLE DEL BELICE | InformaSicilia.it on Omaggio a Danilo Dolci
    • Antimafia Duemila – Morire a Lentini | Ho visto cose che voi umani… on Ecomafie e leucemie a Lentini: vent’anni di silenzi
  • Contatti






 
© 2011 Libera Radio - Voci contro le mafie | Testata giornalistica on line Aut. Tribunale di Bologna n°7801 del 15/10/2007